Mai come oggi possiamo parlare di cambiamento, di innovazione e creatività, un cambiamento in progress che sta rivoluzionando anche tutto il sistema educativo.
E' stata l’occasione per conoscere i nuovi scenari dell’istruzione e della formazione, in relazione ai mutamenti del Mercato del Lavoro, con eventi dedicati ad approfondire e conoscere le nuove opportunità per studenti, insegnanti, famiglie e stakeholder del territorio veneto.
I temi che la Regione del Veneto ha proposto nella sua “vetrina virtuale” sono andati proprio in questa direzione, e si è parlato della nuova dimensione virtuale di classe, di come convivere proattivamente, delle nuove professioni, dell’educazione finanziaria e molto altro ancora.
L'agenda delle mattine del 25-26-27 novembre ha previsto un calendario di appuntamenti dedicati agli studenti degli Istituti Secondari Superiori, mentre i pomeriggi delle stesse giornate sono stati dedicati ad appuntamenti per docenti, famiglie e operatori del mondo della scuola e del lavoro.